-
La FSCI
- Chi siamo
- Organizzazione
- SIG-Zukunftsstiftung
- I nostri membri
- Documenti
-
Cooperazioni
- Unione svizzera dei comitati ebraici di assistenza ai rifugiati
- Fondazione Storia ebraica contemporanea
- Dialogo interreligioso
- Commissione federale contro il razzismo
- World Jewish Congress
- European Jewish Congress
- European Council of Jewish Communities
- Piattaforma degli ebrei liberali della Svizzera
- Partner promotori
-
Posti vacanti
-
- Media Contatto Dona ora Segnala un episodio
Il Consiglio federale ha deciso di non istituire, per il momento, un incarico per la lotta contro il razzismo e l’antisemitismo. Per la FSCI, questa decisione arriva troppo presto. La Federazione continua a chiedere una strategia efficace contro l’antisemitismo, con competenze chiare, risorse sufficienti e misure vincolanti.
Il 25 giugno 2025 il Consiglio federale ha annunciato che, viste le attuali condizioni quadro, non verrà istituita una nuova funzione di incaricato per la lotta contro il razzismo e l’antisemitismo. La decisione è stata presa nell’ambito dell’attuazione della mozione «Per una strategia e un piano d’azione contro il razzismo e l’antisemitismo», sebbene la strategia nazionale annunciata dal Consiglio federale non sia ancora disponibile. Secondo la FSCI, questa rinuncia è prematura, poiché tale incarico avrebbe potuto costituire una delle misure all’interno della strategia ancora da definire.
Competenze chiare ed esperienze specifiche restano indispensabili
La FSCI riconosce l’intenzione della Confederazione di rafforzare le istituzioni esistenti, come la Commissione federale contro il razzismo CFR e il Servizio per la lotta al razzismo SLR. Tuttavia, ritiene imprescindibile che la futura strategia preveda una figura di riferimento dotata di competenze specifiche in materia di antisemitismo. Chi vuole combattere efficacemente l’antisemitismo deve disporre anche dei poteri, delle risorse e della responsabilità tematica necessaria. La lotta contro l’antisemitismo non deve perdersi in un intreccio di competenze poco chiare o in inutili doppioni.
Una strategia che sia concreta, ben dotata e attuabile
La strategia annunciata dalla Confederazione dovrà andare ben oltre le dichiarazioni d’intenti simboliche. Dovrà definire obiettivi concreti, assegnare responsabilità chiare e prevedere misure efficaci nei settori d’intervento centrali. Tra queste: un impegno rafforzato nel monitoraggio e nell’analisi degli episodi antisemiti, programmi educativi e preventivi efficaci – in particolare nelle scuole – e attività di sensibilizzazione mirate nei confronti delle autorità e dell’opinione pubblica. Occorre inoltre perfezionare e sviluppare gli strumenti giuridici per contrastare l’antisemitismo – in particolare in merito all’incitamento all’odio e ai contenuti antisemiti in rete. La FSCI si aspetta che vengano messi a disposizione le risorse e le competenze necessarie, in particolare per sviluppare e attuare misure specifiche contro l’antisemitismo. Ciò è tanto più importante nell’attuale contesto.
Obiettivo centrale della FSCI: una strategia incisiva contro l’antisemitismo
L’obiettivo della FSCI è una strategia nazionale solida, completa ed efficace contro l’antisemitismo. Il costante numero elevato di episodi antisemiti ne dimostra l’urgenza. La FSCI si aspetta che il Consiglio federale adotti una strategia ben concepita, che non si limiti alla carta, ma porti a misure concrete e a miglioramenti tangibili. Ciò richiede un impegno forte e duraturo da parte dello Stato – sia nella coordinazione che nell’attuazione e nel finanziamento. La FSCI seguirà questo processo in modo attento e costruttivo e si impegnerà affinché le istituzioni esistenti dispongano della necessaria efficacia operativa e delle competenze per attuare le misure previste.
-
Ulteriori informazioni
-
Attualità della FSCI del 04.06.2024 «Das Parlament beauftragt den Bundesrat eine Strategie und einen Aktionsplan gegen Rassismus und Antisemitismus auszuarbeiten»
solo in tedesco e francese (Il Parlamento incarica il Consiglio federale di elaborare una strategia e un piano d’azione contro il razzismo e l’antisemitismo)
-
Attualità della FSCI del 07.03.2024 «Der Nationalrat nimmt eine Motion für eine Antisemitismusstrategie und für einen Aktionsplan gegen Rassismus und Antisemitismus an»
solo in tedesco e francese (Il Consiglio nazionale approva una mozione per una strategia contro l’antisemitismo e un piano d’azione contro il razzismo e l’antisemitismo)
-
Attualità della FSCI del 01.02.2024 «Der Bundesrat empfiehlt eine Motion für eine Antisemitismusstrategie und für einen Aktionsplan gegen Rassismus und Antisemitismus zur Annahme»
solo in tedesco e francese (Il Consiglio federale raccomanda l’adozione di una mozione per una strategia contro l’antisemitismo e un piano d’azione contro il razzismo e l’antisemitismo)
-
Attualità della FSCI dell’11.11.2023 «Die Staatspolitische Kommission des Nationalrates spricht sich für eine Strategie und einen Aktionsplan gegen Rassismus und Antisemitismus aus»
solo in tedesco e francese (La Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio nazionale si esprime a favore di una strategia e di un piano d’azione contro il razzismo e l’antisemitismo)
-
Contatto per i media
-
Servizio media della FSCI
Il Servizio media della FSCI è a disposizione per ulteriori informazioni di approfondimento e per il rilascio di interviste.
+41 43 305 07 72, media@swissjews.ch