-
La FSCI
- Chi siamo
- Organizzazione
- SIG-Zukunftsstiftung
- I nostri membri
- Documenti
-
Cooperazioni
- Unione svizzera dei comitati ebraici di assistenza ai rifugiati
- Fondazione Storia ebraica contemporanea
- Dialogo interreligioso
- Commissione federale contro il razzismo
- World Jewish Congress
- European Jewish Congress
- European Council of Jewish Communities
- Piattaforma degli ebrei liberali della Svizzera
-
Posti vacanti
-
- Media Contatto Dona ora Segnala un episodio
Collana della FSCI
La FSCI cura l’edizione della collana «Beiträge zur Geschichte und Kultur der Juden in der Schweiz». Dal 1992 ad oggi sono usciti 20 volumi e uno scritto commemorativo dei 100 anni della FSCI.
La collana «Beiträge zur Geschichte und Kultur der Juden in der Schweiz» (Contributi alla storia e alla cultura degli ebrei in Svizzera) edita dalla FSCI esce dal 1992. Il suo obiettivo è di promuovere le conoscenze e la comprensione della vita ebraica in Svizzera. Che si tratti della storia delle comunità ebraiche, dell’architettura delle sinagoghe o della situazione degli ebrei svizzeri durante la seconda guerra mondiale, i volumi riccamente illustrati della collana della FSCI tracciano lo sviluppo storico e offrono scorci nella storia, nella cultura e nelle tradizioni della vivace comunità ebraica in Svizzera.
Acquisto dei volumi della collana
La collana dal volume 8 (2002) al volume 19 (2021) e lo scritto «Jüdische Lebenswelt Schweiz - Vie et culture juives en Suisse» (2004) commemorativo dei 100 anni della Federazione svizzera delle comunità israelite sono stati pubblicati dalla casa editrice Chronos e possono essere acquistati in tale sede. Gli altri volumi sono esauriti, ma sono disponibili in molte biblioteche.
-
Ordinazioni

Volume 20 | di Francine Brunschwig, Marc Perrenoud, Laurence Leitenberg, Jacques Ehrenfreund (cur.)
Albert, Esther, Liebmann, Ruth et les autres. Présences juives en Suisse romande
«Albert, Esther, Liebmann, Ruth e gli altri. Presenza ebraica nella Svizzera francese»
Beiträge zur Geschichte und Kultur der Juden in der Schweiz
2023, Éditions Alphil, Neuchâtel
Rilegato, 600 pagine
ISBN 978-2-88950-077-2

Volume 20 | di Francine Brunschwig, Marc Perrenoud, Laurence Leitenberg, Jacques Ehrenfreund (cur.)
Albert, Esther, Liebmann, Ruth et les autres. Présences juives en Suisse romande
«Albert, Esther, Liebmann, Ruth e gli altri. Presenza ebraica nella Svizzera francese»
Beiträge zur Geschichte und Kultur der Juden in der Schweiz
2023, Éditions Alphil, Neuchâtel
Rilegato, 600 pagine
ISBN 978-2-88950-077-2

Volume 19 | di Angela Bhend
Triumph der Moderne. Jüdische Gründer von Warenhäusern in der Schweiz, 1890–1945
Il trionfo della modernità. I fondatori ebrei dei grandi magazzini in Svizzera, 1890-1945
Beiträge zur Geschichte und Kultur der Juden in der Schweiz
2021, casa editrice Chronos, Zurigo
Rilegato, 352 pagine, 125 illustrazioni a colori e in bianco e nero
ISBN 978-3-0340-1585-1

Volume 18 | di Lea Bloch
«Ich glaubte ins Paradies zu kommen». Leben und Überleben des Flüchtlings Kurt Bergheimer in der Schweiz
«Credevo di andare in paradiso». Vita e sopravvivenza del profugo Kurt Bergheimer in Svizzera
Beiträge zur Geschichte und Kultur der Juden in der Schweiz
2018, casa editrice Chronos, Zurigo
Rilegato, 196 pagine, 36 illustrazioni in bianco e nero
ISBN 978-3-0340-1431-1

Volume 17 | di Hannah Einhaus
Für Recht und Würde. Georges Brunschvig: Jüdischer Demokrat, Berner Anwalt, Schweizer Patriot (1908 – 1973)
Per la giustizia e la dignità. Georges Brunschvig: democratico ebreo, avvocato bernese, patriota svizzero (1908-1973)
Beiträge zur Geschichte und Kultur der Juden in der Schweiz
2016, casa editrice Chronos, Zurigo
Rilegato, 324 pagine, 36 illustrazioni in bianco e nero
ISBN 978-3-0340-1324-6

Volume 16 | di Jacques Picard, René Bloch (cur.)
Wie über Wolken. Jüdische Lebens- und Denkwelten in Stadt und Region Bern, 1200 – 2000
Come sopra le nuvole. Mondi di vita e di pensiero ebraici nella città e nella regione di Berna, 1200 - 2000
Beiträge zur Geschichte und Kultur der Juden in der Schweiz
2014, casa editrice Chronos, Zurigo
Rilegato, 527 pagine, 69 illustrazioni in bianco e nero
ISBN 978-3-0340-1219-5