Nel rapporto sull’antisemitismo della FSCI e della GRA vengono raccolti e analizzati episodi di antisemitismo accaduti nella Svizzera di lingua italiana, tedesca e retoromancia. Esso consente di valutare la situazione dell’antisemitismo in Svizzera.

La FSCI, in collaborazione con la Fondazione contro il razzismo e l’antisemitismo GRA, pubblica ogni anno un rapporto sull’antisemitismo. Nel rapporto vengono raccolti e analizzati episodi di antisemitismo accaduti nella Svizzera di lingua italiana, tedesca e retoromancia. Gli episodi vengono segnalati all’apposito ufficio della FSCI via e-mail, per telefono o sito web. La FSCI rileva ulteriori episodi con il proprio servizio di monitoraggio attivo dei media, di Internet e dei social media. Per valutare e analizzare i singoli episodi, la FSCI ricorre alla definizione di antisemitismo e ai relativi esempi esplicativi dell’International Holocaust Remembrance Alliance IHRA.

Prevenzione, sensibilizzazione e lotta contro l’antisemitismo

Per la FSCI la lotta contro l’antisemitismo e la relativa prevenzione sono i compiti primari della sua attività associativa. Con il rapporto sull’antisemitismo la Federazione stessa, la politica, gli istituti di formazione, i media e infine la popolazione possono farsi un quadro della situazione e dell’evoluzione dell’antisemitismo in Svizzera. Su tale base è possibile sviluppare provvedimenti adeguati sul fronte della prevenzione, sensibilizzazione e perseguimento in sede penale.

Finora il rapporto sull’antisemitismo della FSCI e della GRA era pubblicato integralmente solo in lingua tedesca e francese. Dal 2018 ne era disponibile anche un riassunto in lingua italiana e inglese. Dal 2022 il rapporto sull’antisemitismo sarà pubblicato integralmente anche in lingua italiana e inglese. Si selezionino le versioni integrali del rapporto sull’antisemitismo nelle rispettive versioni linguistiche del sito web. I rapporti precedenti si trovano nel menu in basso.

  • Rapporto sull’antisemitismo 2022

  • Versione integrale del rapporto

    Dall’inizio della pandemia di coronavirus tre anni fa in Svizzera si è andata formando una subcultura antisociale, antistatale e sensibile alle teorie cospirazioniste, ambiente nel quale vengono diffuse online numerose teorie complottiste antisemite, soprattutto in merito alla pandemia di coronavirus ma anche su vari altri argomenti. Questa subcultura è quindi la principale responsabile del fatto che nel 2022 si è registrato un aumento degli episodi di antisemitismo. Anche nel mondo reale si è registrato un lieve aumento.

Con il sostegno del

Servizio per la lotta al razzismo SLR

Il Servizio per la lotta al razzismo SLR ha il compito di promuovere, sostenere e coordinare le attività di prevenzione del razzismo e di difesa dei diritti umani a livello federale, cantonale e comunale.

Più

Archivio dei rapporti sull’antisemitismo

Nell’archivio si trovano i rapporti sull’antisemitismo della FSCI e della GRA degli anni scorsi.

Avanti

Abbonati ora alle News FSCI

Questo sito web utilizza dei cookie per garantirti la migliore esperienza possibile durante la navigazione.

Vi rientrano cookie importanti, necessari per il funzionamento del sito web, e altri che vengono utilizzati solo in forma anonimizzata per scopi statistici, per impostazioni di comfort o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere tu stesso quali categorie consentire. Tieni presente che in funzione delle tue impostazioni non tutte le funzioni di questo sito web potrebbero essere ancora disponibili.

Questo sito web utilizza dei cookie per garantirti la migliore esperienza possibile durante la navigazione.

Vi rientrano cookie importanti, necessari per il funzionamento del sito web, e altri che vengono utilizzati solo in forma anonimizzata per scopi statistici, per impostazioni di comfort o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere tu stesso quali categorie consentire. Tieni presente che in funzione delle tue impostazioni non tutte le funzioni di questo sito web potrebbero essere ancora disponibili.

Le tue impostazioni dei cookie sono state salvate.