L’AD della FSCI si terrà il 2 giugno 2024 presso l’Hotel National di Berna. All’AD l’attenzione si concentrerà soprattutto su un avvicendamento nella presidenza. L’attuale presidente Ralph Lewin vorrebbe passare alla vicepresidenza. Mentre Ralph Friedländer, l’attuale vicepresidente, si candida per la presidenza dell’associazione. Inoltre, si voterà sulle domande di ammissione di due comunità.

La 119a AD della FSCI si terrà il 2 giugno 2024 presso l’Hotel National di Berna. Nel comitato direttivo sono previste le elezioni per il rinnovo generale e, in particolare, l’elezione di una nuova presidenza. Inoltre, i delegati voteranno le domande di adesione di due comunità ebraiche.

Proposto un avvicendamento nell’ufficio di presidenza

Il comitato direttivo della FSCI propone che l’attuale presidente Ralph Lewin diventi vicepresidente e l’attuale vicepresidente Ralph Friedländer assuma il ruolo di presidente. Il comitato centrale è stato informato in merito alla proposta a marzo e la appoggia favorevolmente. Sin dalla loro elezione nell’ottobre 2020, Ralph Friedländer e Ralph Lewin hanno collaborato a stretto contatto e in maniera costruttiva. Questa collaborazione deve proseguire con successo, motivo per cui Ralph Lewin intende proporsi attivamente come vicepresidente. Con Ralph Friedländer, 64 anni e membro della Jüdische Gemeinde Bern, si candida all’ufficio di presidenza una persona esperta e dalle spiccate doti di negoziatore. Per anni ha lavorato come quadro dirigente con passaporto diplomatico e specialista delle trattative presso la Direzione dello sviluppo e della cooperazione DSC del Dipartimento federale degli affari esteri DFAE e in precedenza presso la Segreteria di Stato dell’economia SECO. Fino alla fine di maggio 2024 resterà responsabile dell’ufficio amministrativo della Commissione consultiva per la cooperazione internazionale.

Con Ralph Friedländer e Ralph Lewin, la FSCI può contare su un duo collaudato e solido. Insieme intendono consolidare e far progredire ulteriormente la FSCI. Sarebbero quindi lieti se, in un periodo di grandi sfide per la comunità ebraica, i delegati della FSCI optassero per la continuità e l’apertura costante verso le novità.

Ulteriore elezione complementare per il comitato direttivo della FSCI

Anche gli attuali membri del comitato direttivo della FSCI Nadja Gut, Liliane Isaak-Dreyfus, Daniel Jakobovits e Iris Levy si candideranno per un ulteriore mandato. Rolf Halonbrenner ha assunto la carica solo per un breve periodo transitorio. Come previsto, ha già annunciato le sue dimissioni dopo un anno. Moshe Fein, membro della comunità zurighese Agudas Achim, si candida per il seggio vacante. Moshe Fein lavora da molti anni nel settore alberghiero e della gestione immobiliare.

Domande di adesione di due comunità di Ginevra e di Crans-Montana

Nel 2023, la Communauté Israélite Orthodoxe de Genève «Machsikei Hadass» CIOG ha presentato una domanda formale di ammissione alla FSCI. La Machsikei Hadass è una piccola comunità ortodossa di Ginevra ed è stata fondata nel 1918 da ebrei ungheresi nella forma della precedente comunità Agudath Achim. Nella primavera del 2024 è seguita la richiesta della Communauté Beit Yossef de Crans-Montana et du Canton du Valais CBYCM. La giovane comunità ha dato il via alle sue prime attività nel 2022 e si è costituita come associazione a marzo 2024.

Le domande di ammissione devono essere approvate con una maggioranza dei 2/3 dall’AD. Un’ammissione della CIOG o della CBYCM rappresenterebbe la prima inclusione di una nuova comunità nella FSCI dal 1945.

Programma della giornata dei delegati

L’AD della FSCI è preceduta, come di consueto, dalla breve AD dell’Unione svizzera dei comitati ebraici di assistenza ai rifugiati VSJF.

Domenica 2 giugno 2024
Hotel National, Berna

Ore 09.45

Apertura e interazione tra i delegati
  • Relazione introduttiva con il Dr. Ralph Lewin, presidente della FSCI
  • 120 anni della FSCI: sfide passate, presenti e future

Dalle ore 11.00

26a Assemblea dei delegati della VSJF

Dalle ore 12.15

Pausa pranzo

Dalle ore 13.15

119a Assemblea dei delegati della FSCI

Ore 17.30 circa

Fine della giornata dei delegati

Il 2 giugno 2024, a partire dalle ore 19.00 circa, sarà inviato un comunicato stampa aggiornato e corredato di fotografie, in seguito disponibile anche nel media corner.

  • Contatto per i media

  • Servizio media della FSCI

    Il Servizio media della FSCI è a disposizione per ulteriori informazioni di approfondimento, il rilascio di interviste e l’accreditamento.

    +41 43 305 07 72, media@swissjews.ch

Abbonati ora alle News FSCI

Questo sito web utilizza dei cookie per garantirti la migliore esperienza possibile durante la navigazione.

Vi rientrano cookie importanti, necessari per il funzionamento del sito web, e altri che vengono utilizzati solo in forma anonimizzata per scopi statistici, per impostazioni di comfort o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere tu stesso quali categorie consentire. Tieni presente che in funzione delle tue impostazioni non tutte le funzioni di questo sito web potrebbero essere ancora disponibili.

Questo sito web utilizza dei cookie per garantirti la migliore esperienza possibile durante la navigazione.

Vi rientrano cookie importanti, necessari per il funzionamento del sito web, e altri che vengono utilizzati solo in forma anonimizzata per scopi statistici, per impostazioni di comfort o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere tu stesso quali categorie consentire. Tieni presente che in funzione delle tue impostazioni non tutte le funzioni di questo sito web potrebbero essere ancora disponibili.

Le tue impostazioni dei cookie sono state salvate.