Collana della FSCI

La FSCI cura l’edizione della collana «Beiträge zur Geschichte und Kultur der Juden in der Schweiz». Dal 1992 ad oggi sono usciti 22 volumi e uno scritto commemorativo dei 100 anni della FSCI.

La collana «Beiträge zur Geschichte und Kultur der Juden in der Schweiz» (Contributi alla storia e alla cultura degli ebrei in Svizzera) edita dalla FSCI esce dal 1992. Il suo obiettivo è di promuovere le conoscenze e la comprensione della vita ebraica in Svizzera. Che si tratti della storia delle comunità ebraiche, dell’architettura delle sinagoghe o della situazione degli ebrei svizzeri durante la seconda guerra mondiale, i volumi riccamente illustrati della collana della FSCI tracciano lo sviluppo storico e offrono scorci nella storia, nella cultura e nelle tradizioni della vivace comunità ebraica in Svizzera.

Acquisto dei volumi della collana

La collana dal volume 8 (2002) al volume 19 (2021) e lo scritto «Jüdische Lebenswelt Schweiz - Vie et culture juives en Suisse» (2004) commemorativo dei 100 anni della Federazione svizzera delle comunità israelite sono stati pubblicati dalla casa editrice Chronos e possono essere acquistati in tale sede. Gli altri volumi sono esauriti, ma sono disponibili in molte biblioteche.

Volume 16 | di Jacques Picard, René Bloch (cur.)

Wie über Wolken. Jüdische Lebens- und Denkwelten in Stadt und Region Bern, 1200 – 2000

Come sopra le nuvole. Mondi di vita e di pensiero ebraici nella città e nella regione di Berna, 1200 - 2000

Beiträge zur Geschichte und Kultur der Juden in der Schweiz

2014, casa editrice Chronos, Zurigo

Rilegato, 527 pagine, 69 illustrazioni in bianco e nero

ISBN 978-3-0340-1219-5

Ordina

Volume 15 | di Annette Brunschwig

Heimat Biel. Geschichte der Juden in einer Schweizer Stadt vom Spätmittelalter bis 1945

Patria Bienne. Storia degli ebrei in una città svizzera dal tardo Medioevo al 1945

Beiträge zur Geschichte und Kultur der Juden in der Schweiz

2011, casa editrice Chronos, Zurigo

Rilegato, 238 pagine, 51 illustrazioni in bianco e nero

ISBN 978-3-0340-1072-6

Ordina

Volume 14 | di Noëmi Sibold

Bewegte Zeiten. Zur Geschichte der Juden in Basel von den 1930er Jahren bis in die 1950er Jahre

Tempi movimentati. Sulla storia degli ebrei a Basilea dagli anni 1930 agli anni 1950

Beiträge zur Geschichte und Kultur der Juden in der Schweiz

2010, casa editrice Chronos, Zurigo

Rilegato, 400 pagine, 65 illustrazioni in bianco e nero

ISBN 978-3-0340-1002-3

Ordina

Volume 13 | di Ron Epstein-Mil

Die Synagogen der Schweiz. Bauten zwischen Emanzipation, Assimilation und Akkulturation

Le sinagoghe della Svizzera. Edifici tra emancipazione, assimilizzazione e acculturazione

Fotografie di Michael Richter

Beiträge zur Geschichte und Kultur der Juden in der Schweiz

2017, seconda edizione ampliata (prima edizione del 2008), casa editrice Chronos, Zurigo

Rilegato, 280 pagine, 255 illustrazioni a colori

ISBN 978-3-0340-1398-7

Ordina

Volume 12 | di Karin Huser

Vieh- und Textilhändler an der Aare. Geschichte der Juden im Kanton Solothurn vom Mittelalter bis heute

Commercianti di tessili e bestiame lungo l’Aar. Storia degli ebrei nel Cantone di Soletta dal Medioevo a oggi

Beiträge zur Geschichte und Kultur der Juden in der Schweiz

2007, casa editrice Chronos, Zurigo

Rilegato, 472 pagine, 175 illustrazioni in bianco e nero

ISBN 978-3-0340-0862-4

Ordina

Volume 11 | di Sabine Schreiber

Hirschfeld, Strauss, Malinsky. Jüdisches Leben in St. Gallen 1803 bis 1933

Hirschfeld, Strauss, Malinsky. La vita ebraica a San Gallo, dal 1803 al 1933

Beiträge zur Geschichte und Kultur der Juden in der Schweiz

2006, casa editrice Chronos, Zurigo

Rilegato, 404 pagine, 67 illustrazioni in bianco e nero

ISBN 978-3-0340-0777-1

Ordina

Abbonati ora alle News FSCI

Questo sito web utilizza dei cookie per garantirti la migliore esperienza possibile durante la navigazione.

Vi rientrano cookie importanti, necessari per il funzionamento del sito web, e altri che vengono utilizzati solo in forma anonimizzata per scopi statistici, per impostazioni di comfort o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere tu stesso quali categorie consentire. Tieni presente che in funzione delle tue impostazioni non tutte le funzioni di questo sito web potrebbero essere ancora disponibili.

Questo sito web utilizza dei cookie per garantirti la migliore esperienza possibile durante la navigazione.

Vi rientrano cookie importanti, necessari per il funzionamento del sito web, e altri che vengono utilizzati solo in forma anonimizzata per scopi statistici, per impostazioni di comfort o per visualizzare contenuti personalizzati. Puoi decidere tu stesso quali categorie consentire. Tieni presente che in funzione delle tue impostazioni non tutte le funzioni di questo sito web potrebbero essere ancora disponibili.

Le tue impostazioni dei cookie sono state salvate.