-
La FSCI
- Chi siamo
- Organizzazione
- SIG-Zukunftsstiftung
- I nostri membri
- Documenti
-
Cooperazioni
- Unione svizzera dei comitati ebraici di assistenza ai rifugiati
- Fondazione Storia ebraica contemporanea
- Dialogo interreligioso
- Commissione federale contro il razzismo
- World Jewish Congress
- European Jewish Congress
- European Council of Jewish Communities
- Piattaforma degli ebrei liberali della Svizzera
- Partner promotori
-
Posti vacanti
-
- Media Contatto Dona ora Segnala un episodio
Comunicati stampa
Si prega di osservare che la maggior parte dei comunicati stampa è disponibile solo in lingua tedesca o francese. Si selezioni la rispettiva versione linguistica del sito web. I comunicati stampa disponibili in italiano sono elencati in basso.
Gli ebrei svizzeri appoggiano l’estensione della norma penale contro il razzismo
Il 9 febbraio il popolo svizzero è chiamato a esprimersi sull’estensione della norma penale contro il razzismo, l’articolo 261bis del Codice penale. Il Consiglio nazionale e quello degli Stati hanno...
Antisemitismo e sicurezza all’ordine del giorno
Domenica 19 maggio 2019 si è tenuta a Zurigo l’Assemblea dei delegati della Federazione svizzera delle comunità israelite FSCI, seguita da un evento serale nel quale si è discusso di antisemitismo e...
Preoccupante incitamento all’odio antisemita su Internet
La Federazione svizzera delle comunità israelite FSCI e la Fondazione contro il razzismo e l’antisemitismo GRA hanno pubblicato oggi il Rapporto sull’antisemitismo 2018 nella Svizzera tedesca, che...
80 anni dal Pogrom di novembre | Le sinagoghe nel resto della Svizzera e a Lugano saranno illuminate
Il 9 novembre 2018 ricorre l’ottantesimo anniversario del Pogrom di novembre. La FSCI e la Piattaforma degli ebrei liberali della Svizzera PELS hanno scelto insieme a diverse comunità ebraiche una...
Gli ebrei svizzeri si schierano per la salvaguardia del diritto internazionale e dei diritti umani
Il 25 novembre 2018, i cittadini svizzeri sono chiamati a esprimersi sull’iniziativa per l'autodetermina-zione. L’accettazione dell'iniziativa avrebbe ripercussioni negative sulle minoranze in...
Convinzioni razziste devono essere un motivo di esclusione dalla polizia
Dalla fine del mese di luglio 2018, la FSCI e il Consigliere di Stato ticinese Norman Gobbi intrattengono un fitto scambio per discutere sulle circostanze e le conseguenze della promozione di un...